-

Ti trovi qui:

Home

Corso AFOPROF per praticanti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Febbraio 2020

 Presentazione del corso AFOPROF per tirocinanti  il 17 Febbraio a Fermo, presso la sede dell'Ordine.

Vedi locandina

 

MEF - CONCLUSIONE TRIENNIO FORMATIVO 2017-2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Vi rammentiamo la conclusione al 31 dicembre di quest’anno del triennio formativo 2017-2019, data entro la quale ciascun Iscritto nel Registro dei Revisori Legali dovrà aver maturato almeno i 60 crediti formativi previsti ai fini dell’assolvimento dei relativi obblighi formativi, di cui almeno il 50% dei crediti formativi previsti deve essere conseguito attraverso la partecipazione a corsi e ad eventi relativi alle materie caratterizzanti la revisione legale (Materie Gruppo A). I restanti crediti formativi possono essere conseguiti liberamente mediante la partecipazione a corsi ed eventi relativi a tutte le materie presenti nel programma formativo dei Revisori Legali (Materie Gruppo A, Materie Gruppo B e Materie Gruppo C).
 
Vi ricordiamo altresì che:
·     gli Iscritti nel Registro dei Revisori Legali non possono comunicare i dati relativi all’assolvimento dell’obbligo formativo direttamente al MEF. I dati relativi all’assolvimento formativo da parte degli Iscritti saranno comunicati al MEF dagli Ordini Professionali, dai Soggetti Formatori accreditati e dalle Società di Revisione;
·      il riconoscimento dei crediti maturati è di esclusiva competenza del Ministero dell’Economia e delle Finanze (RGS Prot. 2812 del 09.01.2018 - U);

·      non possono farsi valere, ai fini dell’adempimento dell’obbligo formativo degli iscritti al Registro dei revisori legali e nell’Elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali, eventuali casi di esonero o di riduzione dei crediti formativi – come contemplano gli articoli 6 e 8 del Regolamento FPC dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili; 

   

Foglio notizie n. 2 - Febbraio 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Marzo 2019

  • Formazione revisori legali triennio 2017/2019
  • Nuove modalità di gestione della Pec: @pec.commercialisti
  • Procedure esecutive PVP e vendite con modalità telematiche
  • UNGDCEC: abbonamento a ItaliaOggi nella versione digitale
  • Documento: Principi consolidati per la redazione dei modelli organizzativi e l'attività dell'organismo di vigilanza, prospettive di revisione del D.Lgs 231/2001
  • Adeguamento delle cooperative sociali e delle imprese sociali alla riforma dell'impresa sociale- documento congiunto CNDCEC/Alleanza delle Cooperative
  • CCIAA delle Marche: nuova tariffazione del servizio di rilascio di firma digitale-CNS
  • Aggiornamento codice Deontologico
  • Revisori legali: programma formativo 2019
  • Documento: Le novità e gli ultimi chiarimenti sul regime forfetario
  • Documento: Il trattamento dei crediti tributari nel concordato e negli accordi di ristrutturazione dei debiti
  • Vedi
   

La previdenza, l'assistenza e il welfare dei Dottori Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 Si terrà il prossimo 19 Ottobre, a Porto San Giorgio presso il Davide Palace Hotel, l'incontro con i maggiori rappresentati della CNPADC, per discutere sul tema: "La Previdenza, l'assistenza e il welfare dei Dottori Commercialisti" 

vedi locandina

   

Master SAF- Bilancio: redazione, controllo e revisione

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Marzo 2018

Il Master di 200 ore si terrà a San Benedetto del Tronto a partire dal prossimo 6 Aprile.

Ai sensi dell'art. 5 comma 6 del nuovo Regolamento sulla Formazione " i crediti formativi acquisiti mediante la partecipazione ai corsi di alta formazione realizzati dalle SAF possono essere utilizzati per l’assolvimento dell’obbligo formativo di due trienni consecutivi 

Il  Consiglio dell’Ordine di Fermo ha deliberato la concessione di borse di studio a favore dei partecipanti nelle seguenti misure:

€ 350,00  cadauno per gli iscritti con anzianità di iscrizione inferiore a 5 anni ,

€ 200,00 cadauno per iscritti con anzianità di iscrizione compresa fra 5 e 10 anni

 Fino alla concorrenza massima di  6.000,00 complessivi. I requisiti si intendono posseduti all’atto di iscrizione al corso.

Scarica programma e scheda adesione

   

Ricerca iscritto